La pagina dei fans
Benvenuti a questa sezione che è aperta a chiunque desidera mettere in comune con gli altri fans, i propri ricordi personali, curiosità, immagini, o qualunque altra cosa legata ai Rockets. Chi desidera contribuire, può inviare il materiale al mio indirizzo e-mail autorizzandomi a pubblicare il tutto in questa pagina.
Benedetto e-mail
Mi presento: sono Benedetto, l'autore del sito su cui state navigando, classe 67, laureando in Ingegneria Elettronica e vivo ad Andria (Ba), nota per il bellissimo "Castel del Monte".... e le ottime mozzarelle ( .... mi fermo qui......) !!
Il mio primo ricordo
dei Rockets, è quello di un "appuntamento mancato"!!! : è il
1978 anno in cui i Rockets hanno suonato al cinema teatro "Astra" di
Andria. La coincidenza assurda è che ho sentito parlare di loro, da un mio
amico, Aldo, figlio dei proprietari di quel teatro, che mi raccontava di uno di loro
(Christian, immagino) che giocava con un enorme pastore tedesco; gioco del
destino, Aldo è stato 3 anni dopo, il chitarrista del mio gruppo ed insieme
nello stesso teatro abbiamo suonato il mitico "Martian Way"!!!!.
Avendo la macchina del tempo, grazie al mio amico avrei potuto
tranquillamente assistere alle prove, al concerto, scattare foto,...!!!!
Nell'83 insieme con alcuni amici, fondiamo un gruppo, la classica formazione
basso, batteria, tastiere, chitarra e sax: da buon tastierista ( all'epoca avevo
16 anni) a me il compito ( o la rogna, a secondo dei punti di vista) di proporre
i pezzi da suonare, preparare gli arrangiamenti, trascrivere gli assoli,.... e
non ultimo quello di scegliere il nome del gruppo, che chiaramente scelgo di
chiamare Crystal il
medesimo nome del gruppo che poi ha dato vita ai Rockets. Il simbolo,
rigorosamente disegnato a mano con lo sfondo del diamante è una mia
"opera" (... vent'anni dopo quel logo mi sembra più che ridicolo:
assolutamente sproporzionato e approssimativo; ma a 16 anni ...e senza CAD e
Computer....).
Il desiderio di suonare con i Crystal pezzi dei Rockets è forte, ma senza un
Vocoder e un synth polifonico diventa impossibile proporre qualcosa del
repertorio "classico" ( mi immagino un electric Delight o un Galactica
senza vocoder!!!). Nonostante eravamo tutti squattrinati una buona dose di
elettronica del gruppo era data dal mitico synth monofonico Eko P15 ( un
VCO-VCF-VCA-LFO con un incredibile filtro risonante ), la tastiera in alto in
foto, e da una
indicibile batteria elettronica della Mattel, la nota casa dei giocattoli,
famosa per i suoi suoni da "caffettiera" e per il fatto che i pattern
di 32 battute andavano riprogrammati tramite 4 pad, ogni volta che si spegneva
il giocattolino: la Mattel era la nostra base ritmica di "Martian Way"
sulla quale Roberto, il nostro batterista a metà canzone si accodava con la sua
batteria acustica.
I Rockets li ho sentiti dal vivo a Barletta, il 27 Luglio 1980: di quel concerto, indimenticabile, ricordo il doppio laser utilizzato da Cristian con il suo "casco", una scenografia non al completo ( niente uova !!!) e la grande attesa dovuta al fatto che fu rinviato di un giorno a causa di "problemi tecnici che non sappiamo se riusciamo a risolvere"..... e che non risolsero !!!! " : tornando a casa i beniamini erano in TV, se non ricordo male con il famoso concerto di Taranto trasmesso da RAI 1.
Mi fermo qui con i ricordi di quasi vent'anni fa': nel periodo 78-84 gli LP dei Rockets erano costantemente sul piatto del mio stereo e i Rockets costante ispirazione musicale ( da tempo mi diletto a comporre e a fare musica elettronica), e ispirazione "di vita" ( non è un caso la mia passione per l'informatica , la scelta di ingegneria elettronica); per ultimo, ma proprio per ultimo, in quegli anni, mi divertivo a disegnare i miei beniamini: ecco un esempio di tali "sproporzionati" disegni!!!
![]() |
Termino con i ricordi più recenti: tra tutti la mia prima connessione a Internet (20/9/99) e di corsa su Virgilio a cercare "Rockets" e subito dopo sul sito di M. Barigazzi; la idea di fare un sito dei Rockets,.... e per ultimo, forse il ricordo più bello, la E-mail di Fabrice inaspettatamente ricevuta i 5/10/2001 !!!! Termino qui, sperando di non avervi annoiato troppo con queste mie note.
Marcello e-mail
Ecco una
mia foto fatta allo stadio di Patti (Me) il 17 luglio 1982 : |
.............. A proposito di aneddoti, ricordo indelebile è la fine del concerto tenuto nell'estate del 1979 nello stadio di Bagheria (PA), i cinque scomparsi nel retropalco, salirono a bordo del furgone bianco (Ford o Mercedes) e si diressero a tutta birra verso gli spogliatoi, quando un fan gridò agli spettatori "annagghiatili pi capiddi" traduzione , acciuffateli per i capelli!!!!!.
Altre immagini di Marcello relative al concerto di Patti, le trovate qui.
Onip
" Dedicata
ai beniamini del mio passato, presente e futuro |
6 marzo 2001
Ritorna indietro